Cos'è il Single Sign-On?
Cos'è il Single Sign-On?
L'utente medio deve ricordare fino a 12 diversi nomi utente e password ogni giorno per accedere al proprio lavoro. Ricordare tutte queste credenziali non è solo frustrante, ma porta anche a situazioni non sicure. Gli utenti finali spesso scrivono le loro password su carta, ad esempio, e le tengono vicino alla loro scrivania per ricordare le loro credenziali. Sarebbe molto più facile se gli utenti dovessero solo ricordare una password complessa per accedere a tutte le applicazioni di cui hanno bisogno.
Il software Enterprise Single Sign-On (SSO) consente agli utenti finali di fare proprio questo. Il software SSO intercetta tutte le finestre di accesso dell'applicazione e inserisce automaticamente il nome utente e la password richiesti. L'utente deve solo accedere alla propria workstation e il software SSO si occupa del resto.
I vantaggi del Single Sign-On sono:
- Facilità d'uso per l'utente finale
- L'utente è più produttivo
- Maggiore sicurezza della rete
- Meno richieste di reimpostazione della password per l'helpdesk IT
Gestione dell'autenticazione
Spesso nelle organizzazioni, Single Sign-On è combinato con la gestione dell'autenticazione. Ciò semplifica la procedura di accesso con l'uso di una smartcard e un codice PIN. L'utente passa semplicemente la propria smartcard oltre un lettore al momento del login e inserisce il proprio codice PIN univoco. Dopo questo, l'utente è connesso alla sua workstation e può quindi aprire tutte le applicazioni necessarie, senza dover reimmettere le proprie credenziali.